colorsofeliana.com

COLORSOFELIANA.COM
SOCIAL
CONTATTAMI
INDIRIZZO

facebook
instagram
linkedin
youtube

mail@colorsofeliana.com

Via Roma 58

Mortegliano

33050

Italia

colorsofeliana.com

© 2022 Eliana Spinelli

BATIK

2022-09-01 18:32

Array() no author 86289

batik, fibre-naturali, seta-pura, cera-dapi, arte,

Il BATIK è un'arte sacra tramandata, con amore, nei secoli. Si possono ottenere foulard, cravatte, cuscini e copriletti molto classici e, nel contempo, molto o

"Si usa l’arte per guardarsi l’anima." Questo pensiero dello scrittore George Bernard Shaw ci conduce subito nel cuore dell'argomento. Il BATIK è, infatti, per me, fonte di vita. L'esercizio di quest'arte mi permette di stare con me stessa, di svuotare la mente e dalla pratica attingo le energie che mi servono per procedere nel mio cammino.

La tecnica BATIK è caratterizzata dall'uso della cera d'api per delimitare le aree da colorare e da tingere. In particolare il tessuto viene dapprima disegnato e, dopo l'impermeabilizzazione con la cera d'api miscelata con la paraffina, viene dipinto e tinto nelle parti rimaste scoperte.

La cera viene versata sul tessuto attingendola con una pipetta apposita che si chiama TIAINING. Nel corso dei tempi questa pipetta ha subito delle modifiche; è stata, ad esempio, aggiunta una valvola (v. la foto) e la pipetta stessa è stata ingrandita per poter eseguire dei tratti più lunghi.

Pratico il BATIK dal 1970 e si tratta di un'arte molto antica; i primi rinvenimenti sono stati fatti nei paramenti sacri custoditi dalle piramidi egizie. Poi è stata tramandata ma, nonostante i molti passaggi epocali, ha conservato la considerazione sacra che si merita. A Bali il metodo BATIK veniva praticato dalle principesse per realizzare gli abiti dell'imperatore.


Il BATIK si può eseguire su tutte le fibre naturali. Su quelle sintetiche è vivamente sconsigliato in quanto c'è il rischio concreto che la cera bruci il filato. A me piace lavorare sulla seta pura sia per i risultati estetici che per le proprietà della seta stessa. In ogni caso alla fine della lavorazione il tessuto risulta sorprendentemente uguale in entrambi i lati.

La tecnica richiede una concentrazione molto alta in quanto il lavoro che ne risulta è immodificabile. Che ci piaccia o no, ciò che è stato fatto resta. A Bali si dice che "Quando una persona pratica il BATIK, l'anima le si avvicina a Dio". Poi il manufatto finito viene donato affinché anche chi lo riceve possa beneficiare di questa sensazione divina.

Grazie al BATIK si possono ottenere foulard, cravatte, cuscini e copriletti al contempo originali e classici ma, soprattutto, è possibile ottenere uno dei risultati più preziosi per ognuno di noi: la serenità. Con le parole di Pablo Picasso "L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni."

Eliana Spinelli


Privacy PolicyInformativa sui CookieTermini e Condizioni

COLORSOFELIANA.COM
SOCIAL
CONTATTAMI
INDIRIZZO

facebook
instagram
linkedin
youtube

mail@colorsofeliana.com

Via Roma 58

Mortegliano

33050

Italia

© 2022 Eliana Spinelli

Privacy PolicyInformativa sui CookieTermini e Condizioni